Oxfordshire – Blenheim Palace, il palazzo che non ti aspetti

Viaggiare in Inghilterra a luglio non è sinonimo di bel tempo assicurato ed è quello che è capitato a noi. Lasciamo Londra un sabato mattina con nubi grigie cariche di pioggia, dopo avervi trascorso 4 giorni piuttosto “freschi”, in un’alternanza di pioggerellina, pioggia forte, vento freddo, nuvole mutevoli che chiudono o aprono al sole, ma …

Cosa fare a Longiano, uno dei borghi più belli della Romagna

Longiano è un piccolo borgo della Romagna situato sulle colline fra Cesena e Rimini, dalle cui alture lo sguardo può arrivare al mare. Circondato da campi perfettamente coltivati, in questo periodo primaverile si possono ammirare fazzoletti di terra rosa e bianchi in alternanza…sono i peschi, albicocchi e ciliegi in fiore che in estate daranno i …

“La Banditaccia”, visita ad una Necropoli Etrusca immersa nel verde di una pineta

Una domenica primaverile di inizio aprile, dopo un soggiorno di due giorni a Tivoli, ci dirigiamo in auto verso la costa tirrenica, dobbiamo tornare verso casa, ma senza fretta, c’è ancora il tempo di vedere qualcosa. Allora perché non fermarci qualche ora a visitare la “Banditaccia”? Il nome mi evoca tutta una serie di pensieri …

Pitigliano, Sorano e Sovana: un week end nelle città del tufo in Toscana

Nell’entroterra toscano, nella provincia di Grosseto, in Maremma, si trova l’area del tufo. Questa zona è situata nel sud est della Toscana, al confine con il Lazio. La denominazione “area del tufo” è data dall’elevata presenza, nel luogo, di roccia tufacea e pure le città che vi si trovano prendono il nome di “città del …