La bella Italia.
La chiamo così, la mia bella penisola a forma di stivale.
Molto spesso ci dimentichiamo di quanto sia incredibile, ti quanto ci faccia battere il cuore e di come città e piccoli borghi ci emozionino.
Abbiamo tutto.
Dalle città impregnate di storia e ricche di monumenti, al mare cristallino del Mediterraneo, alle vette delle Alpi sempre ricoperte di neve.
Per non dimenticarci, forse, della cosa che più ci contraddistingue: il buon cibo.
Siamo una piccola nazione in fin dei conti, ma con tantissime ricette tradizionali da far invidia a tutte le altre popolazioni del mondo.
Ma non solo, chiunque sogna di recarsi almeno una volta nella vita a Milano, la città che non dorme mai, o nella costiera Amalfitana, dove il calore della gente e del sole sono una certezza, oppure di trascorrere un week-end romantico nelle campagne della Toscana.
Noi Italiani, talvolta, diamo tutto questo per scontato…
Con i nostri racconti e foto speriamo di farvi cambiare idea e convincervi a considerare più spesso l’Italia come meta dei vostri viaggi.
Qui di seguito sono elencati tutti gli articoli relativi ai viaggi ed esperienze fatte in Italia, suddivisi per regione:
ABRUZZO
Cosa fare a Vasto e nella Costa dei Trabocchi in quattro giorni
CALABRIA
Crotone – Alla scoperta di un pezzetto di Calabria
CAMPANIA
Come trascorrere un giorno a Procida
EMILIA-ROMAGNA
Sant’Agata Feltria: Borgo d’Italia
Cesenatico a Natale: presepe della Marineria e mercatini
Ferrara a Natale: cosa fare e vedere in un giorno
Cosa vedere a Rimini in un giorno: Itinerario Culturale
Alla scoperta di Rimini in bici, tra cultura e Federico Fellini
Trekking a Bagno di Romagna: l’anello delle Gualchiere, Nasseto e Castel dell’Alpe
Cosa vedere a Goro e Gorino, nel Parco del Delta del Po emiliano-romagnolo
Milano Marittima insolita: 10 cose da fare in un week-end
Cosa fare in Romagna in autunno: tra borghi, sagre e buon vino
FRIULI VENEZIA-GIULIA
Week-end in campeggio alla Baia di Sistiana
Una giornata a Cividale del Friuli fra arte Romana e Longobarda
Pesariis, il paese degli orologi in Friuli Venezia Giulia
LAZIO
Tour dell’alto Lazio: Civita di Bagnoregio – Caprarola – Bomarzo
Cosa visitare a Tivoli in un week-end
LOMBARDIA
Cosa vedere al Lago d’Iseo in 3 giorni
MARCHE
Week-end a Sirolo tra mare, natura e divertimento
Gola del Furlo: un paradiso naturale nel cuore delle Marche
Le misteriose Grotte di Osimo – Guida alla visita della città
Trekking alle Lame Rosse e Lago di Fiastra – Monti Sibillini
Braccano, il piccolo borgo dei murales nelle Marche
Trekking al Foro degli Occhialoni, sulla gola di Frasassi
PIEMONTE
Trekking affacciati sul Lago Maggiore, nel Parco Nazionale Val Grande
PUGLIA
Come visitare Polignano a Mare senza turisti – Il mio viaggio in Puglia
Cosa vedere a Bari in un giorno – il mio viaggio in Puglia
TOSCANA
AREZZO: Quando cultura e buona cucina convivono insieme
Cosa vedere a Firenze in 3 giorni
Week-End romantico in Val d’Orcia
Pitigliano, Sorano e Sovana: un week-end nelle città del tufo in Toscana
UMBRIA
Todi – Borgo nel cuore dell’Italia
Scoprire la fioritura delle lenticchie a Castelluccio di Norcia
Una giornata alle Cascate delle Marmore: tra rafting, sentieri e leggende
Cosa fare a Narni in un giorno: passeggiata nel borgo e Mole di Narni