Il Lago d’Iseo è il sesto lago più grande d’Italia e si trova in Lombardia, per metà nella provincia di Bergamo e per l’altra metà nella provincia di Brescia. Situato in fondo alla Val Camonica, fa parte della zona delle prealpi per cui è circondato da alte montagne. Una delle caratteristiche che lo differenzia dagli …
GITA DI PRIMAVERA IN LAZIO 1° tappa tour dell’alto Lazio: CIVITA DI BAGNOREGIO – CAPRAROLA – BOMARZO Quando si avvicina la primavera, arriva anche il desiderio di togliersi di dosso un po’ di ruggine, di stare all’aria aperta e di viaggiare, mettendo definitivamente in soffitta l’inverno, senza però ancora impegnarsi a fondo in una vacanza …
All’interno delle Foreste Casentinesi, situate nell’appennino Tosco-Romagnolo, ci sono numerosi percorsi e sentieri, che non hanno nulla da invidiare ad altre zone appenniniche, magari più rinomate. In questo articolo percorreremo insieme il trekking ad anello delle Gualchiere, situato nella zona di Bagno di Romagna. Dal paesino di Bagno di Romagna, centro termale romagnolo di …
Esistono città e luoghi naturali, in Italia e nel mondo, che sono talmente belle e famose che richiamano migliaia di turisti all’anno. Questo è il caso di Polignano a Mare, città della Puglia che affaccia sulla costa Adriatica, in provincia di Bari. La caratteristica che rende questa città così bella è la posizione scenografica in …
In Friuli, nelle Dolomiti carniche, c’è una piccola valle, chiamata Val Pesarina, che confina con il Cadore, dove si trova un piccolo paese, che dal 4 dicembre al 9 gennaio non è raggiunto dai raggi del sole, perché le montagne lo nascondono alla vista; è il paese di Pesariis. Da Cividale del Friuli, prima tappa …
COSA FARE A NARNI Narni è un borgo medievale dell’Umbria, considerato l’ombelico d’Italia perché si trova esattamente al centro del nostro paese. E’ una città arroccata su un promontorio da cui si vede un panorama meraviglioso che spazia sulla campagna umbra. Conquistata non senza fatica dai Romani a causa della sua impervia posizione, ebbe …
Nel cuore d’Italia, circondata dal verde degli appennini, si trova una delle cascate più alte d’Europa. Si tratta delle Cascate delle Marmore, il cui nome deriva dai sali di carbonato di calcio presenti sulla superficie delle rocce che ricordano per l’appunto del marmo bianco, si trova nella provincia di Terni, in Umbria. Questa cascata è …
Per la mia prima esperienza in questa regione di confine, il Friuli Venezia Giulia, terra di frontiera e di passaggio, di unione con l’Europa orientale, che spazia dalle alpi con le sue dolomiti d’oltre Piave al mare con le sue lagune, scelgo di visitare Cividale del Friuli, cittadina ricca di storia inserita in un bel …
Conoscete tutti Rimini, e forse la ricordate come la città regina della movida romagnola. Ecco, prendete questa idea che avete di Rimini e mettetela in un cassetto, poi allertate tutti i sensi e venite con me alla scoperta di una Rimini totalmente nuova. Negli ultimi anni Rimini è cresciuta sia a livello di proposte …
Non appena confermato il viaggio in famiglia previsto per lo scorso Ottobre a Napoli, ho immediatamente pensato che sarebbe stato carino trascorrere una giornata in una delle tante Isole Flegree di fronte alla costa napoletana. La scelta è ricaduta su Procida, una delle più piccole ma anche una delle più vicine alla costa, di cui …