Tutti conosciamo Tivoli come la città vicino a Roma famosa per ben due Patrimonio Unesco noti in tutto il mondo: Villa Adriana e Villa d’Este. Tivoli è una città che ha tanto da offrire, a partire dal suo borgo antico, dagli ottimi ristoranti, dal Parco di Villa Gregoriana con le sue cascate, dall’imponente e centrale …
Longiano è un piccolo borgo della Romagna situato sulle colline fra Cesena e Rimini, dalle cui alture lo sguardo può arrivare al mare. Circondato da campi perfettamente coltivati, in questo periodo primaverile si possono ammirare fazzoletti di terra rosa e bianchi in alternanza…sono i peschi, albicocchi e ciliegi in fiore che in estate daranno i …
Una domenica primaverile di inizio aprile, dopo un soggiorno di due giorni a Tivoli, ci dirigiamo in auto verso la costa tirrenica, dobbiamo tornare verso casa, ma senza fretta, c’è ancora il tempo di vedere qualcosa. Allora perché non fermarci qualche ora a visitare la “Banditaccia”? Il nome mi evoca tutta una serie di pensieri …
Nell’entroterra toscano, nella provincia di Grosseto, in Maremma, si trova l’area del tufo. Questa zona è situata nel sud est della Toscana, al confine con il Lazio. La denominazione “area del tufo” è data dall’elevata presenza, nel luogo, di roccia tufacea e pure le città che vi si trovano prendono il nome di “città del …
Se andate in Abruzzo non limitatevi a visitare esclusivamente la Costa dei Trabocchi, che è incantevole ed offre tante attrazioni, ma visitate anche l’interno. Avrete solo l’imbarazzo della scelta fra i tanti parchi, monti, laghi, eremi e borghi incantevoli che vi si trovano. Avendo a disposizione appena tre giorni noi abbiamo deciso di visitare il …
Capita a tutti almeno una volta nella vita di avere la necessità di staccare dallo stress e dalla routine della vita quotidiana e di desiderare di partire, lasciandosi tutti e tutto alle spalle, senza grossi programmi se non quello di rilassarsi. Affrontiamo così il nostro primo viaggio in Abruzzo, che fino ad ora, per noi, …
Romagna, terra di sapori, passioni e colori. Terra accogliente e spumeggiante, fatta di odore di salsedine e di piadina calda. L’Emilia-Romagna è la mia regione, e il cuore della Romagna è la mia casa. Quindi lo ammetto, sono un po’ di parte, ma sarò imparziale nel raccontarvela. La Romagna è una terra meravigliosa e …
Milano Marittima è quella città della riviera romagnola, conosciuta in tutta Italia per la movida notturna, per gli hotel e stabilimenti balneari di lusso e per il divertimento sfrenato ad ogni ora del giorno e della notte! Ecco, prendete questo pensiero comune e mettetelo in un cassetto, perché vi farò scoprire una Milano Marittima del …
Nella più remota provincia Ferrarese, a confine con il Veneto, in una zona completamente immersa nella natura, si trova il piccolo comune di Goro. Qui ci troviamo nel Parco del Delta del Po, che comprende una superficie di oltre 140mila ettari e coinvolge ben due regioni: l’Emilia-Romagna e il Veneto. In Emilia-Romagna il parco si …
Tivoli è un’antica cittadina a circa 30 km da Roma, che sorge in posizione elevata sulle pendici dei monti Tiburtini, famosa per le sue ville e le sue terme. Se ad attirare i turisti sono principalmente il sito archeologico di Villa Adriana e la splendida Villa D’Este, un visitatore più attento e con più tempo …