In questa settima tappa del nostro tour dell’Irlanda ci apprestiamo a dirigerci decisamente verso nord, da Galway arriveremo a Sligo attraversando prima il Connemara, che ancora appartiene alla Contea di Galway e poi la Contea di Mayo per arrivare alla Contea di Sligo, che dà il nome al suo capoluogo. Il Connemara è una di …
Senza dubbio la visita alle Aran Islands è una delle tappe più attese di questo viaggio in Irlanda…ne abbiamo sentito parlare e decantare in libri, poesie e canzoni, da amici e viaggiatori…ed ora è un sogno che si realizza. Si tratta di 3 piccole isole allineate a formare una sorta di catena di fronte alla …
Se c’è qualcosa che stiamo imparando da quest’esperienza in terra irlandese, è che non ci si deve far scoraggiare da un po’ di pioggia, anche se sono più di due gocce ed anche se alle latitudini a cui siamo abituati, abbiamo la pretesa che a luglio non piova e ci siano almeno 28°! Qui però …
Inizia con una pioggia sottile sottile ed un cielo grigio la giornata in cui visiteremo la Dingle Peninsula. Da Killarney avremmo potuto affrontare il percorso ad anello della Iveragh Peninsula per tutti i suoi 179 km., meglio conosciuto come Ring of Kerry. Ci è sembrato però davvero lungo ed abbiamo preferito proseguire verso nord e …
La nostra terza tappa del tour dell’Irlanda inizia con un cielo blu, uno splendido sole e una temperatura piacevolissima, che ci scalda senza esagerare, mettendoci immediatamente di buon umore. E’ l’ideale per viaggiare e visitare questi luoghi. Continuiamo a dirigerci verso sud per raggiungere Killarney, nella Contea di Kerry. Circa duecento chilometri separano Kilkenny …
Dopo la visita alla capitale è nostra intenzione fare il giro dell’Irlanda alla scoperta di quelle bellezze naturali per le quali è famosa, fermandoci comunque ad ammirare anche altri aspetti culturali ed artistici. Siamo alla ricerca di quella parte più rurale, lontano dalle grandi città, che caratterizza quest’isola. Faremo il nostro tour percorrendola in senso …
Il nostro viaggio in Irlanda comincia dalla capitale Dublino, che fondata dai celti intorno al 500 a.c. lungo un guado sul fiume Liffey, assunse il ruolo di vero e proprio centro urbano solo con l’arrivo dei Vichinghi, che alla confluenza fra River Poddle e fiume Liffey crearono un fiorente porto commerciale, da cui ebbe inizio la …
Che alla mia età, cinquanta suonati, non fossi mai stata nei paesi del nord Europa, lo posso spiegare con il fatto che da giovani abbiamo sempre pensato di visitare paesi lontani, poi quando sono arrivati i figli, paesi ed isole della zona mediterranea, perché le bambine volevano fare i bagni nel mare con il caldo …
Arriviamo a Lugano alle due di un caldissimo pomeriggio di giugno. La nostra strategia per questa vacanza in Svizzera è stata quella di prenotare strutture in zone centrali, in modo tale che, dopo aver trovato un parcheggio sicuro, fosse possibile spostarci per la città a piedi o utilizzando i mezzi pubblici. Anche Lugano, così come …
Il nostro soggiorno in Svizzera si avvia ormai verso la fine, dopo tre giorni trascorsi a Lucerna ed altri tre a Basilea, ci accingiamo a tornare verso l’Italia non senza prima fermarci altre due notti a Lugano, nel Canton Ticino. Lasciamo Basilea un venerdì, di mattina presto, per il timore di trovare fila al traforo …