NERVI – EUROFLORA E I SUOI PARCHI Se durante la visita di Genova si ha a disposizione una giornata in più, vale la pena dedicarla alla visita delle località di Nervi e Pegli, le quali, posta la prima a levante e la seconda a ponente rispetto a Genova, fanno ormai parte della città capoluogo, …
Genova è una città di mare, dal quale, sia oggi come in passato, trae la sua forza e la sua ricchezza. Sin dall’origine, grazie alla sua posizione particolarmente felice, è stata un crocevia fra il Mediterraneo e le rotte verso il nord Italia e l’Europa. In età medievale l’insediamento di Genova si è sviluppato, come …
Longiano è un piccolo borgo della Romagna situato sulle colline fra Cesena e Rimini, dalle cui alture lo sguardo può arrivare al mare. Circondato da campi perfettamente coltivati, in questo periodo primaverile si possono ammirare fazzoletti di terra rosa e bianchi in alternanza…sono i peschi, albicocchi e ciliegi in fiore che in estate daranno i …
Una domenica primaverile di inizio aprile, dopo un soggiorno di due giorni a Tivoli, ci dirigiamo in auto verso la costa tirrenica, dobbiamo tornare verso casa, ma senza fretta, c’è ancora il tempo di vedere qualcosa. Allora perché non fermarci qualche ora a visitare la “Banditaccia”? Il nome mi evoca tutta una serie di pensieri …
Se andate in Abruzzo non limitatevi a visitare esclusivamente la Costa dei Trabocchi, che è incantevole ed offre tante attrazioni, ma visitate anche l’interno. Avrete solo l’imbarazzo della scelta fra i tanti parchi, monti, laghi, eremi e borghi incantevoli che vi si trovano. Avendo a disposizione appena tre giorni noi abbiamo deciso di visitare il …
Capita a tutti almeno una volta nella vita di avere la necessità di staccare dallo stress e dalla routine della vita quotidiana e di desiderare di partire, lasciandosi tutti e tutto alle spalle, senza grossi programmi se non quello di rilassarsi. Affrontiamo così il nostro primo viaggio in Abruzzo, che fino ad ora, per noi, …
Tivoli è un’antica cittadina a circa 30 km da Roma, che sorge in posizione elevata sulle pendici dei monti Tiburtini, famosa per le sue ville e le sue terme. Se ad attirare i turisti sono principalmente il sito archeologico di Villa Adriana e la splendida Villa D’Este, un visitatore più attento e con più tempo …
GITA DI PRIMAVERA IN LAZIO 1° tappa tour dell’alto Lazio: CIVITA DI BAGNOREGIO – CAPRAROLA – BOMARZO Quando si avvicina la primavera, arriva anche il desiderio di togliersi di dosso un po’ di ruggine, di stare all’aria aperta e di viaggiare, mettendo definitivamente in soffitta l’inverno, senza però ancora impegnarsi a fondo in una vacanza …
In Friuli, nelle Dolomiti carniche, c’è una piccola valle, chiamata Val Pesarina, che confina con il Cadore, dove si trova un piccolo paese, che dal 4 dicembre al 9 gennaio non è raggiunto dai raggi del sole, perché le montagne lo nascondono alla vista; è il paese di Pesariis. Da Cividale del Friuli, prima tappa …
Per la mia prima esperienza in questa regione di confine, il Friuli Venezia Giulia, terra di frontiera e di passaggio, di unione con l’Europa orientale, che spazia dalle alpi con le sue dolomiti d’oltre Piave al mare con le sue lagune, scelgo di visitare Cividale del Friuli, cittadina ricca di storia inserita in un bel …